top of page

in cucina

LA TAVOLA DI OGNI GIORNO,  COSA NON PUO' MANCARE IN CUCINA

making-food-982410_1280_edited.jpg
         gli "ODORI"  in cucina...
...piccoli grandi alimenti, gli odori ci vengono in aiuto in mille modi in cucina ma la maggior parte di noi lo ignora o non li utilizza abbastanza  

 

 

 

 

 

 

 

LA DIETA MEDITERRANEA E' UNO STILE ALIMENTARE SOBRIO, EQUILIBRATO,  RICCO DI GRASSI "BUONI" COME OMEGA 3 E 9. 

 

ALIMENTI PRINCIPALI SONO i LEGUMI, CEREALI INTEGRI, VEGETALI. POCA CARNE E PESCE 

SALSA DI  POMODORO AL ROSMARINO 

Ingredienti 

salsa di pomodoro                 500 m

rosmarino                                q.b.

olio extravergine di oliva        1 cucchiaio 

aglio o cipolla                          q.b.

acqua                                        q.b.

sale marino integrale               1 presa

Mettete in un pentolino l'olio, l'aglio e il rosmarino facendolo scaldare a fuoco basso. Aggiungete la salsa di pomodoro e una presa di sale lasciando cuocere per almeno 10-15 minuti. Se serve si può allungare la salsa con un pò di acqua per diluirla e permetterle la cottura.

Una volta trascorso il tempo ed evaporata la parte liquida deve restare una salsa densa e fortemente insaporita dal rosmarino. Con questa salsa potete condite della pasta oppure accompagnare dei legumi con i quali si sposa benissimo. Se la utilizzate per condire un primo potrete aggiungere anche 2 cucchiaini di formaggio come parmigiano o ricotta salata. 

 

Prezzemolo Leaf
Peperoncino rosso
foglie di menta
aglio
Mezza cipolla rossa
cipollotto

INSALATA VERDE AL PREZZEMOLO

Ingredienti 

Insalata verde tipo iceberg o scarola          1/2 cesto

radicchio rosso tipo Chioggia o Treviso     1/2 cesto 

limone                                                            1/2

carota                                                              1

finocchio                                                         1/2

prezzemolo                                                     1 mazzetto

capperi                                                             q.b.

olio extravergine di oliva                           1 cucchiaio

Lavare e ridurre in foglie i cesti di insalata, la carota e il finocchio. Tagliare finemente la carota e il finocchio, unire alle foglie di insalata. Aggiungere il prezzemolo tritato e il limone tagliato a fette sottilissime (devono sembrare veli in modo da risultare non troppo aggressivo nel gusto). Completare con olio extravergine. NIENTE SALE !!! Se aggiungete sale alle verdure crude, ne perderete tutta la preziosa acqua di vegetazione, compresi  i fito-nutrienti in essa contenuti. 

ZUPPA POVERA DI CIPOLLE 

 

Ingredienti 

Cipolla rossa o gialla           500 gr

olio extravergine di oliva    1  cucchiaio

sale marino integrale          1 presa

brodo vegetale                    500 mL 

Lavare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. Per non farvi lacrimare basterà lasciare per alcuni minuti le cipolle a rinvenire nell'acqua. Pendete una casseruola (pentola dai bordi alti), aggiungete olio e la cipolla che farete stufare a fuoco basso. A parte avrete preparato con acqua, carota, cipolla, sedano, prezzemolo e una presa di sale, un brodo vegetale avendo fatto bollire  per 30 minuti tutti gli odori. Aggiungete il brodo così preparato alla cipolla e lasciate cuocere ancora per 20 minuti. Versate caldo nelle scodelle aggiungendo una spolverata di parmigiano o altro formaggio (caciocavallo, gruviera, etc.). 

pyramid-2611048_1280.png

PIADINE DI GRANO SARACENO 

Ingredienti

farina di grano saraceno

acqua

olio extravergine di oliva

sale

PIADINE DI GRANO SARACENO_modificato.jpg
    bottom of page