top of page

nutrizione nella prevenzione

e cura

Sempre più spesso si assiste ad  una integrazione della Nutrizione nel trattamento di  condizioni avverse di vario tipo: disturbi funzionali, disturbi di carattere allergico, forme acute o cronico fino alle  vere e proprie patologie. Anche condizioni fisiologiche che rivestono una particolare importanza nel corso della nostra vita, come la gravidanza e l'allattamento o la nutrizione del divezzamento, sono al centro della cura nutrizionale nell'obiettivo di preservare, migliorare ed mantenere le condizioni di salute dell'individuo ( o individui se si tratta di mamma e bambino).

Questo aspetto è oggi più che mai emergente dal momento che sempre più spesso e sempre più chiaramente si stanno comprendendo i processi fisiologici di regolazione che gli alimenti sono in grado di svolgere nel nostro organismo. E non dobbiamo semplicemente pensare al contributo dei macronutrienti quali proteine, carboidrati e grassi,  bensì anche a una serie numerosissima di micronutrienti, molecole,  oligoelementi che di questi fanno parte e che sappiamo oggi avere una vera e propria azione nutraceutica cioè capace di generare effetti benefici sullo stato di salute.  Ecco che sempre più spesso la Nutrizione ed il suo adeguamento nelle varie condizioni, non può più essere considerato un aspetto ininfluente ed a sè stante rispetto ad un criterio di cura ma deve divenire il giusto ambiente nel quale conseguire le migliori condizioni affinchè abbia successo la la cura aiutando i processi di guarigioni e l'azione degli eventuali farmaci somministrati

 

bottom of page